Vous devez avoir un compte pour pouvoir utiliser cette fonctionnalité.
Connexion InscriptionRef. J05325
Giocattoli colorati e originali, progettati per contribuire allo sviluppo del bambino tramite il gioco.
Si prega di notare che al momento questo sito web consegna solo in Francia e in Belgio.
Dimensioni | 21,5 x 20 x 10,5 cm |
Materiale | Legno (faggio e ciliegio) |
Cubi dipinti ad acqua. Scatola in legno con 6 cubi da incastrare, per imparare le forme e i colori, e stimolare lo sviluppo della coordinazione oculo-motoria nel bambino. Pratico, con coperchio magnetico sollevabile per recuperare facilmente i pezzi.
Questo simpatico carrello multiattività a spinta è ideale per imparare a camminare. Grazie al manubrio regolabile in altezza (da 47 a 53 cm), questo carrello è evolutivo e si adatta alle fasi di crescita del bambino. Lo accompagnerà dai 12 mesi a 3 anni : il suo freno invisibile e removibile permette di bloccare le ruote (a 12 mesi) e di sbloccarle progressivamente per regolare la velocità del carrello mentre impara a camminare. Inoltre, il bambino potrà mettere alla prova le sue abilità manuali grazie alle 8 attività ludiche proposte : looping, forme da incastrare, cursore a forma di topo, saliscendi, ingranaggi, pulsante sonoro, occhi girevoli e giocattoli in feltro per stimolare il senso del tatto. Infine, le sue 4 ruote silenziose in caucciù non segnano il pavimento.
2 giochi in 1 : per i più piccoli, 5 figurine in legno massiccio (faggio) per raccontare tante storie e sviluppare l'immaginazione; per i più grandi, figurine da infilare per sviluppare le abilità motorie, con 2 grandi lacci con puntali rigidi per facilitare il passaggio all'interno delle figurine.
Facile da usare grazie ai grandi pezzi in legno, questo gioco composto da 3 personaggi (14 pezzi in tutto) sviluppa le abilità manuali del bambino, che dovrà ricreare una piccola scena a tema artico con un orso, un eschimese e un abete innevato. Ciascun personaggio si avvita in modo diverso : l'orso in orizzontale, l'eschimese in verticale (verso il basso) e l'abete in verticale (verso l'alto).