• Consegna Francia, Belgio, Spagna, Italia, Austria e Germania
  • Consegna gratuita a partire da 40€ di acquisto
Menù

Iscriviti alla nostra Vendita Privata

Spedizione veloce del tuo ordine in 24 ore 💫

Aggiungere alla mia lista dei desideri

Devi disporre di un account per utilizzare questa funzione.

Login Iscrizione

Come scegliere uno strumento musicale giocattolo per un bambino

Tempo di lettura: 13 minuti

Avvicina il tuo bambino alla musica con un giocattolo musicale in legno!

Introdurre i bambini al mondo della musica fin dalla tenera età può avere un impatto significativo sul loro sviluppo cognitivo, sensoriale ed emotivo. Gli strumenti musicali giocattolo svolgono un ruolo fondamentale in questo processo di risveglio.

In questa guida ti aiuteremo a scegliere i migliori giocattoli musicali per bambini dai 18 mesi ai 7 anni, tenendo conto di diversi fattori importanti, come l'idoneità all'età, la sicurezza e il valore educativo dei giocattoli.

Riepilogo :

Bambino che gioca con l'ukulele in legno JANOD Gioia
Ukulele Gioia - JANOD

Scegliere un giocattolo musicale: criteri importanti

Ecco un elenco di 3 criteri da considerare quando si acquista un giocattolo musicale per il proprio bambino:

  • Età appropriata: l'età è un fattore cruciale per la sicurezza e lo sviluppo del bambino. I giocattoli devono essere adatti all'età del bambino e seguire le raccomandazioni del produttore.

  • Sicurezza: verificare che il giocattolo sia conforme alle norme di sicurezza. I giocattoli Janod, ad esempio, sono certificati come conformi alle norme e alle normative vigenti da laboratori approvati e indipendenti.

  • Qualità del suono: assicurati che i suoni prodotti dal giocattolo siano piacevoli e non fastidiosi per le orecchie dei bambini.

Lo sapevate? I giocattoli che producono suoni sono soggetti a norme specifiche per proteggere l'udito dei bambini. Una direttiva europea stabilisce il limite massimo per il numero di decibel emessi dai giocattoli sonori: non devono superare gli 80-85 decibel a una distanza di 50 cm.

La marcatura CE, obbligatoria per tutti i giocattoli venduti nell'Unione Europea e presente su tutti i nostri giocattoli, indica che il produttore dichiara che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza della direttiva europea. È fondamentale diffidare dei prodotti che non riportano questo marchio.

Ogni età ha il suo strumento musicale giocattolo

18 mesi - 3 anni: a questa età, i bambini sono attratti dai suoni e dalle consistenze. Giocattoli come xilofoni , tamburi e maracas sono ottimi per incoraggiare l'esplorazione dei suoni e le capacità motorie fini.

3-5 anni: i bambini iniziano a imitare gli adulti e mostrano maggiore interesse per i giochi di ruolo. Strumenti come chitarre giocattolo , pianoforti per bambini e set di percussioni permettono ai più piccoli di fingere di suonare strumenti veri.

5-7 anni : a questa età, i bambini possono iniziare a comprendere i concetti di ritmo e melodia. Strumenti più complessi come tastiere elettroniche, batterie per bambini e ukulele sono ottimi per sviluppare le loro capacità musicali.

Giocattoli musicali Janod: le recensioni dei nostri clienti

Hanno regalato ai loro figli un giocattolo musicale di finzione Janod e ci raccontano perché lo adorano:

Quali sono i vantaggi degli strumenti musicali giocattolo per bambini?

  • Sviluppo sensoriale: i giocattoli musicali arricchiscono l'esperienza uditiva dei bambini. Aiutano a distinguere suoni, melodie e ritmi, il che affina la loro percezione uditiva.

  • Sviluppo cognitivo: l'esposizione alla musica migliora la memoria, l'attenzione e altre funzioni cognitive, contribuendo a migliorare la capacità di apprendimento.

  • Coordinazione e capacità motorie: giocare con strumenti musicali giocattolo migliora la coordinazione occhio-mano e le capacità motorie fini dei più piccoli.

  • Espressione emotiva: la musica offre uno sfogo all'espressione emotiva, aiutando i bambini a gestire i propri sentimenti in modo costruttivo.

  • Interazione sociale: suonare insieme rafforza le abilità sociali e incoraggia il lavoro di squadra e l'empatia tra i bambini.
Bambino che gioca con Gioia JANOD Accordion
Fisarmonica Gioia - JANOD

Strumenti musicali giocattolo: le domande dei genitori

I nostri giocattoli musicali sono pensati soprattutto per risvegliare i sensi dei bambini e introdurre il concetto di musica in modo divertente ed educativo. Sebbene i nostri giocattoli siano ispirati a strumenti veri e producano suoni melodiosi, non sono concepiti per insegnare formalmente la musica o sostituire veri strumenti musicali. Il loro obiettivo principale è stimolare l'immaginazione, incoraggiare l'esplorazione dei suoni e sviluppare le capacità cognitive e motorie nei bambini più piccoli.

Incoraggiamo i genitori che desiderano introdurre i propri figli a un apprendimento musicale più strutturato a prendere in considerazione lezioni di musica adatte alla loro età e al loro livello di sviluppo.

Sì, l'esposizione precoce alla musica e ai giocattoli musicali stimola l'udito, arricchisce il vocabolario e aiuta a comprendere le strutture ritmiche del linguaggio. Le canzoni e le filastrocche stimolano anche la memorizzazione e la ripetizione, essenziali per l'apprendimento delle lingue.

I bambini amano esibirsi in spettacoli musicali a casa per diversi motivi legati al loro sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Innanzitutto, colgono l'occasione per esprimere le proprie emozioni e la propria creatività. Quindi, esibirsi di fronte alla famiglia o agli amici rafforza l'autostima dei bambini. Anche in un contesto informale come il soggiorno, li incoraggia a sentirsi più a loro agio quando parlano in pubblico, ad esempio.

Inoltre, gli spettacoli casalinghi offrono ai bambini l'opportunità di interagire con gli altri e di migliorare le proprie capacità sociali e comunicative. Imparano a catturare l'attenzione del pubblico, a interpretare le reazioni degli spettatori e ad adattare di conseguenza la propria performance: competenze essenziali per il loro sviluppo emotivo! Inoltre, la preparazione per uno spettacolo richiede pianificazione e organizzazione, che sono competenze importanti per lo sviluppo complessivo dello stesso.

Infine, ai bambini piace suonare semplicemente perché è divertente! La gioia che provano nel suonare e nell'essere al centro dell'attenzione è una potente fonte di motivazione intrinseca. Quindi, seguite questi spettacoli a casa e godetevi questi momenti con la vostra famiglia!

I nostri consigli per integrare i giocattoli musicali nella vita quotidiana del tuo bambino

Per offrire al tuo bambino un momento di risveglio musicale, benefico per il suo sviluppo, e senza che la casa diventi una sala concerti perenne, ecco 3 suggerimenti:

  • Gioco libero ed esplorazione: incoraggia il tuo bambino a esplorare i giocattoli musicali attraverso il gioco libero. L'esplorazione indipendente stimola la creatività, rafforza l'autostima e sviluppa le capacità motorie fini.

  • Attività guidate: organizza sessioni di gioco musicale in cui mostri al tuo bambino come utilizzare ogni giocattolo. Queste attività offrono l'opportunità di insegnare concetti quali ritmo e sequenze, rafforzando al contempo il legame genitore-figlio.

  • Ascolto attivo: abbina i giocattoli musicali ai momenti di ascolto attivo della musica. L'ascolto attivo stimola la percezione uditiva del bambino, aiuta a sviluppare la sua memoria uditiva e la capacità di distinguere tra diversi suoni.

Per saperne di più sul risveglio musicale dei bambini e beneficiare dei consigli degli esperti, visita:

Scopri i nostri giocattoli con strumenti musicali

Per stimolare l'espressione e l'immaginazione del tuo bambino!

Scopri di più su Janod e i suoi giocattoli: