• Consegna Francia, Belgio, Spagna, Italia, Austria e Germania
  • Consegna gratuita a partire da 40€ di acquisto
Menù

Iscriviti alla nostra Vendita Privata

Spedizione veloce del tuo ordine in 24 ore 💫

Aggiungere alla mia lista dei desideri

Devi disporre di un account per utilizzare questa funzione.

Login Iscrizione

Le nostre guide complete per scegliere il giocattolo migliore per il tuo bambino:

Bambino che gioca su un tappeto da gioco Janod

Scegliere il giusto tappeto da gioco per bambini

Bambino che gioca con una draisienne di legno Janod

Scegliere una draisienne per bambini

Bambini che giocano a un gioco da tavolo Janod

Scegliere un gioco da tavolo per bambini

Bambino che gioca con un gioco educativo Janod

Scegliere un gioco educativo per bambini

Bambino che gioca con un carrello da passeggio in legno Janod

Scegliere un trolley o un marsupio

Bambino che disegna su una tavola di legno Janod

Scegliere una tavola o un'ardesia

Un bambino che gioca con un giocattolo didattico in legno Janod

Scegliere un giocattolo didattico per il bambino

Bambino che realizza un puzzle Janod

Scegliere il puzzle giusto

Barbecue in legno, imitazione di cucina per bambini Janod

Scegliere un giocattolo di imitazione per bambini

Domande frequenti: tutto quello che devi sapere sulla scelta dei giocattoli

Per scegliere il giocattolo giusto, è importante considerare lo sviluppo e gli interessi del bambino alle diverse età. I giocattoli devono essere adatti alle loro capacità motorie e cognitive. Ad esempio, per i neonati, opta per giocattoli di apprendimento precoce che stimolino i sensi, mentre per i bambini più grandi potrebbero essere più adatti i giochi di costruzione ed educativi.

Per aiutarti nella scelta, puoi fare riferimento all'età consigliata riportata sulle scatole dei giocattoli o sulle schede dei prodotti online. Questa età viene stabilita in base a una serie di criteri, tra cui le capacità del bambino per una determinata fascia d'età, la sicurezza, la comprensione di meccaniche di gioco più o meno complesse, i gusti dei bambini per determinati mondi, ecc. I nostri team hanno pensato anche a soluzioni per tutte le tue ricerche di idee regalo o giocattoli originali: a partire dalla nostra Fabbrica delle idee, sulla home page del nostro sito, ma anche la nostra selezione di idee regalo per età.

Variare i giocattoli in casa aiuta a stimolare diversi aspetti dello sviluppo del bambino. Tra questi, le abilità motorie fini e grossolane, il pensiero creativo, l'immaginazione e l'intelligenza emotiva. Diversi tipi di giocattoli, come puzzle, giocattoli musicali e libri, incoraggiano i bambini a esplorare e imparare nuovi modi di giocare.

Inoltre, l'introduzione di giocattoli che incoraggiano diversi tipi di attività, come i giochi di abilità per sviluppare la coordinazione e la forza, i giochi educativi per le abilità cognitive e le attività manuali per la creatività, garantisce al bambino una stimolazione equilibrata. Inoltre, può aiutarlo a scoprire le sue passioni e i suoi talenti speciali fin da piccolo, rafforzando la sua indipendenza e la sua capacità di impiegare il tempo in modo costruttivo.

La sicurezza di un giocattolo può essere valutata in base a diversi criteri: assicurati che sia approvato dagli standard di sicurezza europei (CE), controlla che non contenga piccole parti che potrebbero essere ingerite dai bambini più piccoli e scegli materiali atossici e robusti.

Tutti i giocattoli Janod presenti sul mercato sono certificati come conformi agli standard e alle normative vigenti da laboratori approvati e indipendenti. Lavoriamo a stretto contatto con laboratori di fama internazionale su tutti gli aspetti e le questioni tecniche, per rilasciare certificati e rapporti di prova che ci consentano di rispettare gli standard europei e le varie norme delle aree in cui commercializziamo i nostri giocattoli.

Tutti i nostri prodotti sono testati chimicamente in conformità alla Direttiva Giocattoli e allo standard REACH (regolamento europeo entrato in vigore nel 2007 per garantire la produzione e l'uso sicuro delle sostanze chimiche nell'industria europea). L'obiettivo è quello di identificare, valutare e controllare le sostanze chimiche prodotte, importate e immesse sul mercato europeo.